Ricetta Brownies classici americani - la ricetta originale (2025)

Quando siamo alla ricerca di un dolce al cioccolato delizioso, ma estremamente facile, che non ci impegni troppo e che sia perfetto per accogliere amici o parenti, i brownies sono la ricetta perfetta per una merenda a base di tè caldo o come dessert post cena. Nel primo caso, saranno serviti nella versione classica, cioè tagliati a quadrettini, mentre per terminare un pasto, è consigliabile cuocere l’impasto in una teglia tonda o rettangolare e servire così una torta a tutti gli effetti.

La ricetta dei brownies è veramente semplice, vi servirà solo una ciotola ed un cucchiaio, niente di più. E’ una torta al cioccolato che si caratterizza per l’assenza di lievito.

Ricetta Brownies classici americani - la ricetta originale (1)

Ilbrownie, noto anche comechocolate brownieomanchester brownieè unatortaal cioccolato, tipicodessertdella cucina inglese, chiamato così per via del suo colore scuro (brown,marrone).

Esiste una versione bianca del brownie, chiamatablondie, preparata senza cacao, spesso con del cioccolato bianco al suo posto.

Il nomebrownieè comparso per la prima volta nel Boston Cooking School Cookbook, nel 1896, dove vengono descritti come piccole torte cucinate con della melassa. L’origine del dolce si pensa che sia statunitense e il nome deriva dal colore scuro. Esistono varie versioni sull’origine del dolce, una che racconta di un cuoco sbadato che dimenticò di mettere il lievito nella torta al cioccolato che stava preparando; mentre un’altra vorrebbe individuare l’origine del brownie alPalmer House HoteldiChicagodurante laWorld’s Columbian Expositiondel1892.Infine c’è chi sostiene cheBertha Palmerchiese un dessert che non sporcasse le mani da poter riporre nelle scatole da pranzo.

La semplicità della ricetta non sta solo nella preparazione, ma anche negli ingredienti che sono pochi e quindi devono essere di ottima qualità. La scelta del cacao, rigorosamente amaro, è fondamentale in questo tipo di dolce dal forte sapore di cioccolato che viene esaltato grazie ad un pizzico di caffè in polvere.

Ricetta Brownies classici americani - la ricetta originale (2)
Come ottenere un brownie denso e umido?

Come detto, l’assenza di lievito rende il dolce denso e cioccolatoso ed una volta versato nella teglia aumenterà leggermente di volume solo a causa dell’aria incorporata nel composto di uova e zucchero.

Perciò, l’effetto finale caratteristico è un dolce che rimane basso e molto denso. Fondamentale, quindi, non cuocere troppo il dolce, altrimenti rischieremo di assaggiare una torta dura. Meglio qualche minuto in meno di cottura, piuttosto che abbondare. La torta dovrà essere tolta dal forno quando la superficie avrà una crosticina leggera, ma, ancora morbida se la si tocca. Dovrà sembrarvi ancora poco cotta! Ci penserà il raffreddamento a stabilizzare i brownies.


Nell’archivio del blog potete consultare altre ricette di brownies che potrebbero fare al caso vostro.

Ricetta Brownies classici americani - la ricetta originale (3)

Print Recipe

Brownies classici

I brownies sono un tipico dessert statunitense al cioccolato dalla forma quadrata che racchiude un interno umido e denso.

Voti: 0
Valutazione: 0
You:

Rate this recipe!

Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni

brownies

Ingredienti

  • 5 uova
  • 500 grammi zucchero
  • 120 grammi farina
  • 100 grammi cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino sale
  • 1 cucchiaino caffè il polvere
  • 250 grammi burro fuso
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni

brownies

Ingredienti

  • 5 uova
  • 500 grammi zucchero
  • 120 grammi farina
  • 100 grammi cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino sale
  • 1 cucchiaino caffè il polvere
  • 250 grammi burro fuso

Voti: 0
Valutazione: 0
You:

Rate this recipe!

Istruzioni

  1. In una ciotola versare le uova e lo zucchero. Con uno sbattitore elettrico frullare a massima potenza finchè il composto non sarà chiaro e spumoso;

  2. Aggiungere gli ingredienti secchi: la farina ed il cacao setacciati, il sale ed il caffè;

  3. Aggiungere il burro fuso mescolando delicatamente il composto;

  4. Versare il composto in una teglia rettangolare 20 cm x 25 cm. Cuocere per 35 minuti a 160°. Perchè esternamente si formi una bella crosticina, posizionare la teglia in alto gli ultimi 5 minuti di cottura. L'interno, invece, sarà morbido ed umido. Non lasciatevi intimorire dalla morbidezza temendo che sia crudo perchè è proprio questa la consistenza giusta, croccante fuori e morbido dentro.

Ora che avete scoperto laricetta Brownies classici americani, ditemi cosa ne pensate. Potete pubblicare le foto delle vostre creazioni su Instagram usando #cookissbakery.

Di cookiss|2020-03-05T15:38:02+01:00Gennaio 13th, 2016|0 Commenti

Share This Article

FacebookTwitterRedditLinkedInWhatsAppPinterestVkEmail

Scritto da: cookiss

Ricetta Brownies classici americani - la ricetta originale (4)

Post correlati

  • Ricetta Brownies classici americani - la ricetta originale (5)

    Panna cotta alle mandorle e miele di bosco

    Panna cotta alle mandorle e miele di bosco

  • Ricetta Brownies classici americani - la ricetta originale (6)

    Crema di ricotta e mascarpone profumata al limone con susine al forno e riduzione di balsamico

    Crema di ricotta e mascarpone profumata al limone con susine al forno e riduzione di balsamico

  • Ricetta Brownies classici americani - la ricetta originale (7)

    Cestini di pasta matta dolci con crema al miele e frutta

    Cestini di pasta matta dolci con crema al miele e frutta

  • Ricetta Brownies classici americani - la ricetta originale (8)

    Crema di yogurt greco e miele con frutta marinata

    Crema di yogurt greco e miele con frutta marinata

  • Ricetta Brownies classici americani - la ricetta originale (9)

    Biscotti con pasta frolla al miele e confettura

    Biscotti con pasta frolla al miele e confettura

  • Ricetta Brownies classici americani - la ricetta originale (10)

    Crostatine con frolla al miele senza uova e crema ai lamponi

    Crostatine con frolla al miele senza uova e crema ai lamponi

Scrivi un commento

Titolo

Ricetta Brownies classici americani - la ricetta originale (2025)

References

Top Articles
Latest Posts
Recommended Articles
Article information

Author: Allyn Kozey

Last Updated:

Views: 6471

Rating: 4.2 / 5 (63 voted)

Reviews: 94% of readers found this page helpful

Author information

Name: Allyn Kozey

Birthday: 1993-12-21

Address: Suite 454 40343 Larson Union, Port Melia, TX 16164

Phone: +2456904400762

Job: Investor Administrator

Hobby: Sketching, Puzzles, Pet, Mountaineering, Skydiving, Dowsing, Sports

Introduction: My name is Allyn Kozey, I am a outstanding, colorful, adventurous, encouraging, zealous, tender, helpful person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.